REGOLAMENTO UE 2024/3110 – MATERIALI DA COSTRUZIONE

REGOLAMENTO UE 2024/3110 – MATERIALI DA COSTRUZIONE

Il regolamento europeo 2024/3110 si pone l’obiettivo di armonizzare le norme per la commercializzazione dei prodotti da costruzione all’interno dell’Unione Europea, andando ad abrogare il precedente regolamento 305/2011. La necessità di questo nuovo regolamento nasce dalle criticità riscontrate nell’applicazione del precedente, in particolare per quanto riguarda l’elaborazione delle norme e la vigilanza del mercato.

Il regolamento introduce diverse novità, tra cui:

  • Maggiore attenzione alla sostenibilità ambientale: con l’introduzione di norme per la dichiarazione delle prestazioni ambientali e la promozione dell’economia circolare.
  • Definizione di “parti essenziali”: con l’obiettivo di migliorare la sicurezza e la funzionalità dei prodotti e delle opere.
  • Armonizzazione dei prodotti usati: al fine di promuoverne il riutilizzo.
  • Introduzione di una dichiarazione di conformità: che vada ad aggiungersi alla dichiarazione di prestazione, al fine di garantire la conformità dei prodotti ai requisiti UE.
  • Rafforzamento della vigilanza del mercato: con l’obiettivo di migliorare l’efficacia dei controlli.
  • Creazione di un passaporto digitale del prodotto: per facilitare l’accesso alle informazioni.

Inoltre, il regolamento prevede incentivi per l’utilizzo di prodotti da costruzione sostenibili e requisiti minimi obbligatori di sostenibilità ambientale per gli appalti pubblici.

Per garantire la corretta applicazione del regolamento, sono stati introdotti nuovi obblighi per gli operatori economici e rafforzato il ruolo degli organismi notificati. Infine, particolare attenzione è stata dedicata alla cooperazione internazionale e alla gestione delle emergenze.